 
                  
                                
                     
                
                        
            
                        
        
            
                            
            
            
            A Favara è possibile ammirare il Castello chiaramontano, la facciata della Chiesa della Madonna del Carmine, la Chiesa Madre con la sua ampia cupola e il magnifico soffitto cinquecentesco della chiesa del Rosario.
Estremamente coinvolgente per le tendenze di avanguardia che rappresenta è poi, nel centro storico, il ”Farm Cultural Park”.
Naro nonostante la sua veste eminentemente barocca conserva anche i resti della dominazione arabo-normanna e capolavori architettonici di gotico siciliano. Affascinanti il Castello chiaramontano e il Duomo vecchio, la cattedrale del XVII secolo, il Santuario di S. Calogero, la chiesa di S. Caterina, mentre desta curiosità il museo delle arti grafiche.
Palma di Montechiaro racchiude il mito del Gattopardo. Interessanti la Chiesa Madre e il Palazzo Ducale, la Chiesa di S. Maria del Rosario, il Monastero delle Benedettine e il Castello dei Chiaramonte rimasto di proprietà della famiglia Lampedusa fino alla morte di Giuseppe Tomasi nel 1957.
A Mussomeli ricco di suggestione domina la vallata il maestoso Castello chiaramontano.
A Caltabellotta, nella parte alta della città, sorgono la Chiesa Madre e il Castello. L’ Eremo di S. Pellegrino e la Chiesa di Sant’ Agostino permeano di sacralità e serenità il luogo.
Da non tralasciare il Teatro greco ed il sito archeologico di Eraclea Minoa, ove sono presenti i resti di un Santuario ellenistico ed i ruderi di case di età ellenistica. All’ ingresso del parco archeologico si trova un piccolo Antiquarium.
Realmonte la costa bianca della ” Scala dei Turchi ”: una scalinata naturale erosa dal vento, meravigliosa per il blu del mare, il bianco delle scogliere di marna e la solare luminosità riflessa.
A Siculiana la Riserva naturale orientata di Torre Salsa, oasi del WWF.
A Montallegro l’ Oasi Lipu del lago Gorgo e la baia di Bovo Marina.